

#Oltre n°30/2024 | La necessità di essere sempre rivoluzionari
La necessità di essere sempre rivoluzionari C’è una canzone di Chiesa che mi ha sempre fatto una certa impressione sin da quando ero piccolo e forse ha formato per sempre la mia personalità in senso fortemente nichilistico e dark. Faceva più o meno così (forse si canta ancora ma non lo so perché non vado più a messa): «Se il chicco di frumento non cade nella terra e non muore, rimane da solo: se muore crescerà». Ecco, l’idea che questo piccolo...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – La banca delle piante
In Canton Ticino esiste un’Arca di Noè in cui sono custoditi dei semi, la missione è quella di conservare e diffondere le varietà antiche per la biodiversità Scopri di più nel...
DALL’ARCHIVIO
Cappella Espiatoria: risplende la magia di Monza
La Reggia, il Parco e l'autodromo. Ma non solo. Monza è una città piena di angoli nobili e dove si scrisse la storia. Uno di essi farà piangere i monarchini: si tratta della...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°1/2024 | Quando i social diventano un’occasione di conoscenza
Quando i social diventano un’occasione di conoscenza I social fanno parte della nostra vita. Inutile negarlo. Inutile e controproducente scatenare delle battaglie contro. Inevitabile sarebbe la disfatta. Di questi concetti sono convinti un po’ tutti, anche le schiere...
#Oltre n°44/2023 | Se Natale non ti piace festeggia il 23 dicembre
Se Natale non ti piace festeggia il 23 dicembre Tutti zitti perché sta per arrivare il periodo più bello (o più brutto) dell’anno. È ormai iniziato il conto alla rovescia verso Natale che porta con sé diversi altri giorni di festa, a partire dalla Vigilia. Che è poi...
#Oltre n°43/2023 | Non c’è Natale senza panettone (anzi torrone)
Non c’è Natale senza panettone (anzi torrone) Sarà anche il dolce tradizionale di Milano a Natale ma il panettone è ormai circondato da un nugolo di avversari, di altri dolci che gli fanno concorrenza. E non si tratta del Christmas Pudding, tanto sponsorizzato in...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl