

#Oltre n°41/2023 | Il lato oscuro della Luna ce lo spiegano i Pink Floyd
Il lato oscuro della Luna ce lo spiegano i Pink Floyd C’era una volta Frate Indovino. E c’è ancora. Ma forse ha perso quell’importanza che aveva per i nostri nonni e per i nostri zii. Lo consultavano spesso. Era una specie di bibbia per chi aveva l’orto. Ci azzeccava sulle previsioni del tempo anche se erano fatte con nettissimo anticipo. Ma, soprattutto, mostrava le fasi lunari. Per qualsiasi attività collegata alla natura era opportuno...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – E la Luna bussò…
Crescete, piena e calante. La luna influenza la terra, la nostra vita e la natura. Ma cosa c’è di realmente vero? Tra effetti conclamati e ipotesi ancora non provate Scopri di...
DALL’ARCHIVIO
Ai rifugi antiaerei
Sabato 9 in occasione della EcoRun vengono riaperti dalle 9 alle 17 i rifugi antiaerei dei Giardini Estensi a cura del Gruppo speleologico prealpino con una mostra di reperti...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°41/2023 | Il lato oscuro della Luna ce lo spiegano i Pink Floyd
Il lato oscuro della Luna ce lo spiegano i Pink Floyd C’era una volta Frate Indovino. E c’è ancora. Ma forse ha perso quell’importanza che aveva per i nostri nonni e per i nostri zii. Lo consultavano spesso. Era una specie di bibbia per chi aveva l’orto. Ci azzeccava...
#Oltre n°40/2023 | Natale con gli occhi del piccolo Giosué
Natale con gli occhi del piccolo Giosué Non è Natale se non ci sono i mercatini. Una moda che arriva dai Paesi nordici ma che si è diffusa anche da noi, impegnando i Comuni in una corsa a fare meglio e di più. La pubblicità è l’anima del commercio e il commercio è...
#Oltre n°39/2023 | C’era una volta il santone indiano Dhalsim
C’era una volta il santone indiano Dhalsim Il filosofo Giovanbattista Vico avrebbe qualcosa da dire. Ed è fin troppo facile chiamarlo in causa parlando del fenomeno del retrogaming, che consiste nell’andare a recuperare consolle e giochi elettronici degli anni...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl