

#Oltre n°30/2023 | Il bento-box di Murakami che preferisce gli spaghetti
Quando sento parlare di Giappone, non so perché ma mi viene subito in mente Haruki Murakami, sarà perché amo immensamente questo scrittore o perché la mia ignoranza è talmente profonda di questo Paese che conosco bene o male solo lui, anzi i suoi libri. Stavolta, però, vale un altro argomento che è quello del cibo, confezionato con ordine nei bento-box, quei contenitori che dalle nostre parti venivano chiamati schiscetta ma si sono evoluti e...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – I signori del vento e della libertà
Ricominciare il tran tran quotidiano con un’esperienza unica. Avete mai provato il volo con il parapendio? Un viaggio sospesi nel cielo con il mondo ai nostri piedi Scopri di più...
DALL’ARCHIVIO
Ai rifugi antiaerei
Sabato 9 in occasione della EcoRun vengono riaperti dalle 9 alle 17 i rifugi antiaerei dei Giardini Estensi a cura del Gruppo speleologico prealpino con una mostra di reperti...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°30/2023 | Il bento-box di Murakami che preferisce gli spaghetti
Quando sento parlare di Giappone, non so perché ma mi viene subito in mente Haruki Murakami, sarà perché amo immensamente questo scrittore o perché la mia ignoranza è talmente profonda di questo Paese che conosco bene o male solo lui, anzi i suoi libri. Stavolta,...
#Oltre n°29/2023 | La lezione di Violetta che piace tanto ai giovani
La Traviata è un’opera simbolo che anche i non esperti di lirica, almeno nel nome, conoscono. Sanno che è di Giuseppe Verdi ma non tutti sono al corrente della storia La Traviata è un’opera simbolo che anche i non esperti di lirica, almeno nel nome, conoscono. Sanno...
#Oltre n°27/2023 | Con un libro difendiamo il tempo e le passioni
Un libro permette di riconnettersi con due elementi distrutti da questa società: il tempo e la passione. Lo scopo dei telefoni cellulari è, in tanti casi, quello di ammazzare il tempo. Non c’è espressione più felice per descrivere ciò che disperdiamo quando ci...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
DIRETTORE RESPONSABILE Daniele Bellasio
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Chiara Bracco
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl