Oltre torna in edicola – La riscoperta del silenzio

Oltre torna in edicola – La riscoperta del silenzio

Il silenzio non fa più paura. Anzi, aiuta la mente e libera lo spirito facilitando una serie di attività collaterali quali la lettura, l’ascolto della musica e la scrittura. Dopo il lockdown abbiamo imparato a cercare il silenzio per comprendere la realtà e il nostro spirito.

Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 03 marzo con La Prealpina.

Inoltre, vi parleremo di:

Da sapere –  Non solo per il carnevale. Scopriamo la conoscenza della “maschera” come elemento che ha una duplice valenza, teatrale e culturale.
Da gustare – L’amaro della Fata Verde. Così è anche chiamato l’assenzio il distillato che sta nuovamente conquistando le tendenze per bere cool.
Da fare – Lungo i Sentieri degli spalloni che venivano utilizzati tra il Piemonte e la Svizzera  per conoscere un pezzo di storia immersi in un panorama unico.
Da ascoltare – Antonello Venditti e Francesco De Gregori, due grandi della musica italiana insieme in tour unico per portare per l’Italia il meglio del loro repertorio.

Oltre torna in edicola – Nell’orto una tavolozza di gusti e sapori

Oltre torna in edicola – Nell’orto una tavolozza di gusti e sapori

Enrico Costanza, professione culinary gardener, tradotto letteralmente è il giardiniere culinario. Il suo è uno studio continuo dei sapori per proporre agli chef stellati sapori e gusti nuovi provenienti direttamente dall’orto.

Foto: Marina Spironetti

Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 24 febbraio con La Prealpina. 

Inoltre, vi parleremo di:

Da sapere – Una storia che sa di cuoio e carta quella della legatoria Conti Borbone, Nell’antica bottega attiva da oltre 100 anni si porta avanti un mestiere d’altri tempi.
Da indossare – Colore, forme e sostenibilità. La parola d’ordine per le sneakers di quest’anno è divertirsi a sceglierle e ad abbinarle. Ce ne sono davvero per tutti i gusti.
Da provare – Il fitness entra nel mondo della realtà virtuale e piace. La pandemia infatti ha dato una forte accelerata a questo settore che ora sta sperimentando nuove frontiere a partire dagli avatar.
Da vivere – Camminare sulla cannabis. Non stiamo scherzando. I tappeti voltano pagina e diventano green sperimentando materiali e scoprendosi perfetti per riciclare.

Oltre torna in edicola – Scheletri di dinosauri, denti di Megalodon, minerali e gusci di tartaruga

Oltre torna in edicola – Scheletri di dinosauri, denti di Megalodon, minerali e gusci di tartaruga

Questo e molto altro andrà all’incanto per Cambi Aste. Curiosità e incredibili caratteristiche sono svelate da Iacopo Briano, direttore del dipartimento di Naturalia-Mirabilia della maison, che accompagna il lettore in questa magnifica Wunderkammer.

Nella foto: Raro esemplare di Cimolichthys sp. Fossile di Predatore del tardo Cretacico (Santoniano-Campaniano) Stima: 22.000 – 24.000 €

Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 17 febbraio con La Prealpina. 

Inoltre, vi parleremo di:

Da Gustare – Avete mai provato il latte di patata? È l’ultimo arrivato nel panorama dei drink vegetali, si distingue per essere ancora più green rispetto alle alternative.
Da Fare – Un giro ad Azzio alla scoperta della  chiesa di Sant’Antonio e Sant’Eusebio dove è stata effettuata una scoperta pressoché unica nel nord Italia.
Da Provare – Riuscirà l’ultimate frisbee a spodestare il padel dalolimpo degli sport di moda? Vi spieghiamo di cosa si tratta e di tutte le alternative per giocare con il disco di plastica
Da Vedere – Maria Amelia Monti protagonista de “La parrucca”  a fianco di Roberto Turchetta si conferma una straordinaria interprete ginzburghiana in questo spettacolo in scena dal 17 al 20 febbraio al Teatro Carcano di Milano

Oltre torna in edicola – San Valentino, tornano di moda le affinità elettive

Oltre torna in edicola – San Valentino, tornano di moda le affinità elettive

Si dice addio ai rapporti mordi e fuggi per abbracciare il romanticismo offerto dallo slow dating un nuovo modo di conoscere l’anima gemella prestando attenzione alle passioni e all’unicità l’uno dell’altro

Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 10 febbraio con La Prealpina. 

Inoltre, vi parleremo di:

Da conoscere – La storia della fornace Curti inizia a Milano nel lontano 1400. Dai suoi forni uscirono le prime formelle e mattoni per l’Ospedale Ca’ Granda.
Da gustare – Uno dei food trend del 2022 è la Robusta miscela di caffè tipica del Vietnam. Andiamo così alla scoperta dei tipi di caffè prodotti in questo Paese.
Da fare – Sognate di tornare indietro nel tempo fino all’epoca dei dinosauri? Il Sentiero dei fossili è la passeggiata che fa per voi, basta solo camminare.
Da vedere – A Milano i bambini insieme al topo giornalista Geronimo Stilton viaggiano attraverso la storia grazier a un’esperienza interattiva e immersiva

Oltre torna in edicola – Le buone maniere salveranno il mondo

Oltre torna in edicola – Le buone maniere salveranno il mondo

Ne è convinta Elisa Motterle, unica italiana ad aver conseguito la certificazione di etiquette trainer a Londra. Il bon ton infatti va al passo coi tempi e serve per prima cosa a rispettare se stessi e poi gli altri. Le regole riguardano non solo il galateo tradizionale, ma anche quello legato a internet e i social oggi più che mai fondamentale

Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 03 febbraio con La Prealpina. 

Inoltre, vi parleremo di:

Da gustare – Italiani popolo di consumatori e produttori di sake. La nuova tendenza del bere conquista le tavole sostituendo il vino. Come berlo e abbinarlo.
Da vedere – Tra pubblico e privato ecco Claudio Bisio in «La mia vita raccontata male» sabato 5 e domenica 6 febbraio al Cinema Teatro Chiasso
Lifestyle – I protagonisti dello style maschile sono i baffi. Da quelli all’insù di Dalì a quelli di tendenza degli hipster. Quali portare e come curarli
Da ascoltare – “Devastante” è il titolo del nuovo album de Il pagante il trio milanese che vanta tra le colaborazioni Stash, la Cuccarini, J-Ax e Miss Keta

Oltre torna in edicola – Il rompicapo che non fa paura agli speedcuber

Oltre torna in edicola – Il rompicapo che non fa paura agli speedcuber

Tutti pazzi per il cubo di Rubik il più famoso rompicapo al mondo. Sono giovanissimi gli speedcuber italiani che gareggiano ai campionati che vedono fronteggiarsi i migliori e più veloci realizzatori da tutto il mondo. Pochi secondi e il gioco è fatto!

Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 27 gennaio con La Prealpina. 

Inoltre, vi parleremo di:

Da ascoltare – Achille Lauro: <Per me la musica si ascolta, si guarda, si percepisce. È un mondo che spazia ovunque>. Il cantautore dopo aver trascorso cinque mesi su un’isola deserta diventa Idol Superstar
Da gustare – La vera trasgressione? Una tazza di cioccolata calda. La si degusta fin dai tempi dei Maya, ma oggi vi diciamo come prepararla e assaporarla.
Da sapere – Andrea Tagliabue, una laurea in scienze bancarie, ha lasciato la sua casa a Londra e un lavoro per un colosso della finanza, per tornare in Brianza a fare marmellate di fragole. Il risultato? Ha creato un’azienda che ha anche ricevuto l’Oscar Green di Coldiretti
Da vedere – Per i seicento anni della Collegiata di Castigione Olona tanti gli eventi in programma come la possibilità di ammirare la pergamena contenente la narrazione del cardinale Branda Castiglioni e il suo calco della lastra tombale