IN USCITA
Ricominciare il tran tran quotidiano con un’esperienza unica. Avete mai provato il volo con il parapendio? Un viaggio sospesi nel cielo con il mondo ai nostri piedi
Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 21 settembre con La Prealpina.
Inoltre, vi parleremo di:
Da fare – Ville Aperte in Brianza: fino al primo ottobre è possibile partecipare alle visite, alcune in via del tutto eccezionale, di dimore di delizia e non solo che faranno conoscere meglio il patrimonio storico lombardo
Da vedere – una mostra al Mudec dedicata a Vincent van Gogh aiuta a comprendere molto la personalità dell’artista che era perfettamente calato nella cultura del suo tempo
Da conoscere – Le scarpe dello spettacolo. A iniziare come ciabattino della Scala fu Biagio Laera, oggi i suoi figli continuano la tradizione artigianale realizzando calzature ad hoc per i teatri e le produzioni cinematografiche
Da gustare – Tutti pazzi per il reishi proprio come Jovanotti. Questo fungo se consumato in polvere nelle bevande sembrerebbe regali benessere a tutto il corpo
IN USCITA
Tempo di rientro in ufficio, tempo di pausa pranzo. Dalle tipiche italiane fatte anche con ricette di recupero, a quelle raffinate e salutari che arrivano dal Giappone.
Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 14 settembre con La Prealpina.
Inoltre, vi parleremo di:
Da vivere – Settembre coincide con il rientro nella routine, cosa non sempre facile. Per questo una buona dormita potrebbe solo che aiutare corpo e spirito. Letti e dispositivi tecnologici ci vengono in aiuto per monitorare il nostro riposo
Da conoscere – La compagnia Grand Guignol de Milan ricostruisce sotto forma di spettacolo i luoghi di Milano attraverso la cronaca nera e il true crime alla riscoperta di luoghi per noi quotidiani
Da provare – Recentemente ribattezzata Waterless Beauty, ovvero, bellezza senza acqua, aiuta a riscoprire il fascino della classica saponetta che, per l’occasione, diviene versatile e multiuso
Da fare – Una passeggiata nella selvaggia Val Bavona, laterale della Valle Maggia, dove le pareti pietrose che la racchiudono e che si innalzano per centinaia di metri sono le tracce visibili dell’antica presenza dei ghiacciai in questa zona
IN USCITA
Violetta canta il suo dolore, il suo amore e la sua consapevolezza venerdì 25 ai Giardini Estensi di Varese: La Traviata di Verdi è infatti la nuova produzione portante dell’edizione del Varese Estense Festival Menotti
Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 27 luglio con La Prealpina.
Inoltre, vi parleremo di:
Da conoscere – Le opere di Stefano Berardino giovane artista di Orta San Giulio (No) fanno rivivere i sentimenti e le passioni del mondo dei motori.
Da gustare – Milkshake, frappè e frullati da sorseggiare. Le coloratissime bevande dell’estate fresche, energizzanti e totalmente personalizzabili.
Da fare – Due itinerari per approfondire alcuni aspetti delle opere e del pensiero dei pittori vigezzini Carlo Fornara e Giovanni Battista Ciolina.
Da ascoltare – Il Tones Teatro Natura nell’ex cava di Oira chiude con il concerto della CM Orchestra che ha come ospite d’eccezione Mario Biondi.
IN USCITA
La storia di Marco Tosi libraio verbanese che ha aperto una libreria all’Alpe Colle a 1238 metri di altitudine e che rappresenta «l’avamposto di libri più alto sulle Alpi italiane».
Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 13 luglio con La Prealpina.
Inoltre, vi parleremo di:
Da vedere – Al MIDeC di Laveno Mombello 100 opere di ceramica provenienti da una collezione privata lavenese ideate dall’architetto e designer Gio Ponti.
Da gustare – Non è fantascienza: è possibile creare piatti a base di prodotti freschi grazie a una stampante 3D che utilizza ingredienti commestibili.
Da ascoltare – Fiorella Mannoia e Danilo Rea a Verbania per un concerto dove la musica è la protagonista assoluta di uno scambio emotivo col pubblico.
Da sapere – I mille usi della lavanda, dall’aromaterapia al gelato fino ai selfie nei campi anche del Varesotto in cui immergersi per rigenerarsi.
IN USCITA
Bicchierini che predicono il futuro, sedute spiritiche e contatti con alieni. Flavio Vanetti e Sabrina Pieragostini, entrambi giornalisti e appassionati, accompagnano i lettori in un viaggio alla ricerca dei misteri d’Italia.
Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 06 luglio con La Prealpina.
Inoltre, vi parleremo di:
Da gustare – Un’estate di salse: non servono solo per correggere gli errori n cucina, ma sono una vera e propria esperienza di ricerca tra gusti insoliti.
Da indossare – Il kimono è uno dei capi più antichi della storia della moda e oggi torna di tendenza come sostituto del blazer: colorato e leggerissimo.
Da vivere – Chi ha detto che le piscine gonfiabili sono un divertimento per bambini? Eccole colorate e resistenti da mettere in giardino o in terrazza.
Da vedere – Le opere di Leandro Erlich in mostra a Palazzo Reale a Milano sono in grado di mettere in discussione la realtà e farci ragionare.
IN USCITA
La milanese Chiara Croce, la regina dello scarabocchio, ci spiega in cosa consiste la doodle art un modo di disegnare che l’ha vista vincitrice del Red Bull Doodle Art il primo concorso mondiale dedicato.
Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 29 giugno con La Prealpina.
Inoltre, vi parleremo di:
Da gustare – Dici estate e pensi al tonno. In scatola, cotto o crudo, il pesce dalla carne rossa è il re delle tavolate di questa stagione. Ma lo conosciamo davvero?
Da vivere – Il picnic torna di moda e si evolve. Ad arrivare al parco è direttamente il cestino al cui interno c sono cibi e bevande gourmet.
Da fare – Gli italiani sono degli appassionati camminatori e percorrono su e giù l’Italia scoprendo angoli nuovi lungo i sentieri più o meno celebri.
Da ascoltare – Un mix esplosivo di punch line, comedy e intrattenimento: Clementino parla di come sarà il suo spettacolo a Verbania.