Una zuppa cambiò le sorti del popolo ebraico. Chi non ricorda la vicenda narrata dall’Antico Testamento in cui l’affamato Esaù perse la primogenitura a vantaggio di Giacobbe? Bastò offrirgli un bel piatto di legumi in brodo e capostipite divenne il fratello. Storie di popoli, storie di cibi. Come quelle che riguardano le odierne evoluzioni dei gusti gastronomici. L’Oriente spopola dalle nostre parti e potrebbe essere l’anticipo di una dominazione politica e culturale. Tutti noi speriamo di no, ma provate a chiedere ai giovani cosa mangiano quando escono con gli amici. La maggioranza vi risponderà: sushi. Non c’è poi solo il pesce crudo a solleticare le papille dei ragazzi. Di questi tempi va di moda il ramen, uno zuppone in cui si può trovare dentro di tutto (non scandalizzatevi) ma che fa perno su brodo, carne, uova e pasta. Dicono che sia molto valido dal punto di vista alimentare e che fornisca un apporto adeguato in termini di dieta ricca ed equilibrata. Sul gusto si può soprassedere, perché gli appassionati delle minestre contadine lombarde o degli zupponi di legumi che mangiavano i nostri nonni rimarranno delusi. Il sapore è diverso. Ma, a quanto pare, piace molto.

Il ramen diventa così un mezzo per esplorare un mondo che ci appare lontano ma si avvicina sempre più. Mentre assaporiamo (?) il gusto di alga o di cipollotto ci viene, allora, da pensare ai due fratelli di cui sopra e si fa strada il dubbio che anche noi occidentali stiamo perdendo la primogenitura a vantaggio degli orientali perché presi per la gola. Sarà solo una suggestione, i più si sentiranno al sicuro perché di ramen e di sushi non ne vogliono sentire parlare (figurarsi mangiare) ma se cominciano a fare qualche ricerca sulle abitudini che fanno più tendenza allora scopriranno che certi alimenti sono in forte ascesa e denotano un cambio di gusti che fa il paio, probabilmente, con un’evoluzione della mentalità. I processi del mondo, però, hanno bisogno di tempo per affermarsi.

Quindi chi ha già superato da un po’ la giovinezza può stare tranquillo: non ci saranno sconvolgimenti nel breve periodo. Ma qualcosa di inaspettato succederà in un lasso di tempo dilatato. Quando il ramen supererà gli spaghetti l’Occidente sarà pronto a una nuova evoluzione. A meno che non sia un bel piatto di pasta con la pummarola in coppa ad avere la meglio nella sfida. Un po’ ci speriamo. Ma potremmo rimanere delusi.