

#Oltre n°7/2024 | In bilico tra Nietzsche e Charles Bukowski
In bilico tra Nietzsche e Charles Bukowski Connubio importante quello tra cocktail e film. Protagonisti di pellicole cult come personaggi minori hanno mostrato di apprezzare il gusto di questi mix in grado di ingannare l’attesa o di alimentare la conversazione, di essere parte importante di pellicole che provano a lasciare il segno. E in tanti casi ci riescono. Sara Magnoli fa una completa analisi di questo fenomeno che non può essere...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Un tesoro verde
Alla scoperta degli Orti Botanici della Lombardia custodi della biodiversità e della storia vegetale della nostra regione Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola...
DALL’ARCHIVIO
Varese – Tour gratuito domenica 17 al Sacro Monte
Da Velate a Santa Maria del Monte passando per il Monte di San Francesco in pertica. Una camminata prima del Sacro Monte di Varese con tour gratuito e visita alla Cripta del...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°26/2022 | “Surfare” sulle onde digitali per portare buone idee
Vista con lenti pessimiste (e dunque anche sempre un po’ realiste), questa è la società dell’immagine, dei like sui social, del tutto rapido o del tutto ripetitivo e monotematico e del tutto subito, perché il web va a fiammate e a ondate. Quasi tutti noi come pecoroni...
#Oltre n°25/2022 | Le due cene e i due problemi del discorso pubblico
Se la durata è la forma di tutte le cose, come diceva Marco Pannella, leader radicale, abbiamo un problema serio di consistenza del e nel discorso pubblico. Anzi, più esattamente ne abbiamo due di problemi, ovvero due fenomeni opposti ma contemporanei, che come due...
#Oltre n°24/2022 | Storie di amici, di libertà e di servizio pubblico
L'idea di servizio pubblico è perfettamente rappresentata e concretamente realizzata in una doppia produzione Rai che mi è capito di osservare di recente e che consiglio di recuperare. La prima s'intitola Io ero il milanese ed è un podcast che fatichi a non ascoltare...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl