

#Oltre n°42/2024 | La natura ci aiuta ad essere uomini e donne non artefatti
La natura ci aiuta ad essere uomini e donne non artefatti Viva la natura, abbasso l’uomo che tutto distrugge solo per il proprio tornaconto. Non è questo uno slogan coniato da Greta Thunberg, l’ambientalista di cui si sente parlare sempre meno dopo gli scioperi a tappeto che l’hanno resa famosa per la difesa del pianeta, ma un pensiero ricorrente quando si ha finalmente il tempo di concedersi una rilassante vacanza in luoghi fuori dal mondo....
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Lo show della natura
Al Museo della Permanente di Milano edizione speciale del Wildlife Photographer of the Year 60°, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, per la prima...
DALL’ARCHIVIO
Giornate Fai di Primavera
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera. Sono 128 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 57 città che saranno visitabili. Tanti gli...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°40/2024 | Quel ciuffo che spicca dentro il villaggio globale
Quel ciuffo che spicca dentro il villaggio globale Sarà il ciuffo, oppure quel modo simpatico e divertente di porsi davanti ai suoi allievi o ai più qualificati uditori, sarà la sua intelligenza creativa o i toni anticonformisti: fatto sta che Vincenzo Schettini sta...
#Oltre n°39/2024 | La strada che porta alla vetta è sempre la più difficile
La strada che porta alla vetta è sempre la più difficile Gli alpinisti? Gente che non ha capito quanto sia bello stare sul divano a guardare la televisione. Personaggi, in verità, che invidiamo perché non siamo capaci di essere come loro. Siccome il mondo è composto...
#Oltre n°38/2024 | I mostri sacri dimostrano la nostra immortalità
Non ci capiamo niente delle piante e degli animali Viviamo immersi in un mondo che non conosciamo. L’unica certezza che abbiamo resta legata all’enorme volume delle cose che - come diceva Socrate - non sappiamo. Una, per esempio, è quella che Francesco Rossetti spiega...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl