

#Oltre n°37/2024 | I mostri sacri dimostrano la nostra immortalità
I mostri sacri dimostrano la nostra immortalità Mi chiedo spesso cosa renda una canzone immortale. Davvero, non è un quesito inutile, non è una domanda da perdigiorno. Se noi scopriamo cosa faccia diventare la musica capace di andare al di là del tempo e dello spazio, riusciamo anche a comprendere una parte di noi stessi, del nostro essere uomini e donne non a una dimensione (quella fisica) ma almeno a due, cioè una materiale e una spirituale....
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Una scaletta lunga una vita
Bryan Adams: l’icona del pop rock arriva a Milano con una scaletta farà ballare e cantare più di una generazione Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 31...
DALL’ARCHIVIO
La visione del cardinale Branda Castiglioni
All'inizio degli anni Venti del Quattrocento, davanti al popolo in festa, il cardinale Branda Castiglioni (1350-1443) annunciava il progetto di ricostruire il borgo di...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°25/2024 | Ecco un modo per non farci bruciare le ali come Icaro
Ecco un modo per non farci bruciare le ali come Icaro L’universo ci attrae ma, nello stesso tempo, ci fa molta paura. L’idea che un asteroide sia in arrivo proprio in queste ore, aumenta il nostro stato di tensione che trae origine da una semplice considerazione: ci...
#Oltre n°24/2024 | Quel faro ci insegna la forza dell’amore
Quel faro ci insegna la forza dell’amore Chi crede (ancora) all’amore non ha che da leggere questo numero di Oltre per rimanere incantato da un simbolo che forse non tutti riconducono al sentimento (divino) che «tutto move e tutto puote». Eppure è lì, sul mare, a...
#Oltre n°23/2024 | In cima alla salita ci attende il nirvana
In cima alla salita ci attende il nirvana Il ciclismo è cuore che pompa e gambe che spingono sui pedali. Una sacrificio terribile e nobile. Chi vince fa una fatica d’inferno. Di fronte a certe salite non esiste altro che lo sforzo sovrumano dell’uomo, di un uomo. Ed è...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl