

#Oltre n°39/2024 | La strada che porta alla vetta è sempre la più difficile
La strada che porta alla vetta è sempre la più difficile Gli alpinisti? Gente che non ha capito quanto sia bello stare sul divano a guardare la televisione. Personaggi, in verità, che invidiamo perché non siamo capaci di essere come loro. Siccome il mondo è composto più da Salieri* che da Mozart, i tipi come Matteo Della Bordella finiscono per diventare un po’ antipatici. Stanno in quel gotha che, o te li fa amare alla follia, o te li fa...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Madre roccia
L’alpinista varesino Matteo Della Bordella racconta la sua ultima avventura: l’apertura di una nuova via sulla Marmolada Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola...
DALL’ARCHIVIO
Una ciaspolata nella zona di Nara
Da fare – Una ciaspolata nella zona di Nara, in val di Blenio, la vallata che porta al Passo del Lucomagno, per poi avere la sensazione di volare sulle altalene “Swing The World”...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°31/2024 | Vuoi vivere meglio? Ordine, pulizia e spirito di squadra
Vuoi vivere meglio? Ordine, pulizia e spirito di squadra Ordine e pulizia: sono queste le caratteristiche che permettono a una persona di essere rispettosa di se stessa e degli altri. Quando fai quest’affermazione ti accusano subito di essere o un maresciallo o un non...
#Oltre n°30/2024 | La necessità di essere sempre rivoluzionari
La necessità di essere sempre rivoluzionari C’è una canzone di Chiesa che mi ha sempre fatto una certa impressione sin da quando ero piccolo e forse ha formato per sempre la mia personalità in senso fortemente nichilistico e dark. Faceva più o meno così (forse si...
#Oltre n°29/2024 | Il napoletano sta in spiaggia il milanese corre sempre
Il napoletano sta in spiaggia il milanese corre sempre C'è una barzelletta che fa più o meno così: un napoletano e un milanese sono in spiaggia; il primo ascolta e fa domande, l’altro risponde e racconta. Che lavoro fai? L’imprenditore. E quanti soldi hai? Ne ho...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl