

#Oltre n°42/2023 | Quegli errori che ci aiutano a scoprire la verità
Quegli errori che ci aiutano a scoprire la verità Noi siamo convinti che la nostra vita proceda su una linea regolare e prevedibile. Ci impegniamo a programmare il nostro futuro e a provare a modellarlo a nostro uso e consumo. Nulla di più sbagliato. I migliori risultati, di solito, nascono dai nostri errori. Una lezione in proposito ci arriva dalla cucina. E lo spieghiamo con ricchezza di particolari alle pagine 12 e 13. Scopriamo, perciò, che...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Il primo di reel di Violetta
La lirica e i giovanissimi: Marco Pangallo, gallaratese, è un’opera influencer che sui social spiega alla Gen Z i segreti e la bellezza della lirica attraverso post e video,...
DALL’ARCHIVIO
Food delivery
Se il delivery, la consegna a domicilio di piatti pronti, era già un’abitudine per molti, durante il lockdown d’inizio 2020 e l’attuale, con i ristoranti chiusi, è diventata una...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°43/2021 | Fuori dai binari: cinquanta sfumature di Covid
L'idea che in tutto ci sia una logica binaria è molto rassicurante. O di qua o di là, basta schierarsi per sentirsi protetti da tutti coloro che fanno parte del tuo schieramento. Non ti senti mai solo di fronte alla complessità delle cose del mondo, ti senti in...
#Oltre n°42/2021 | La rete porta la nostra vita nel futuro della conoscenza
L'idea che la rete ci porti sempre più nel futuro è talmente ovvia che ormai usiamo il web come respiriamo. L'aria c'è, la rete c'è. Salvo cataclismi. Però intanto alle nostre vite, alle nostre biografie, perfino alle nostre personalità succedono cose, accadono...
#Oltre n°41/2021 | Zerocalcare ha un merito che merita più elogi di tutti
L'idea che sia soltanto un fumetto è ovviamente spazzata via al primo cambio luci o alla prima battuta della coscienza del protagonista sotto forma di Armadillo e sotto voce di Valerio Mastandrea. Strappare lungo i bordi, la serie televisiva di e con Zerocalcare su...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl