

#Oltre n°43/2023 | Non c’è Natale senza panettone (anzi torrone)
Non c’è Natale senza panettone (anzi torrone) Sarà anche il dolce tradizionale di Milano a Natale ma il panettone è ormai circondato da un nugolo di avversari, di altri dolci che gli fanno concorrenza. E non si tratta del Christmas Pudding, tanto sponsorizzato in terra britannica. Ci sono ben altre prelibatezze che fanno a gara con quel tipico simbolo delle feste che ci ha però un po’ stancato. I puristi si arrabbieranno perché non esiste...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Rendo la natura arte da mangiare
Lo chef Pietro Leemann patron dell’unico ristorante vegetariano d’Italia racconta il suo rapporto con la natura che lo guida nella creazione dei suoi piatti. Scopri di più nel...
DALL’ARCHIVIO
EVENTI – dal 22 al 28 luglio 2021
Tutti gli appuntamenti programmati fino al 28 luglio, in città e in tutta la provincia di Varese: Angera, Azzate, Azzio, Besnate, Busto Arsizio, Carnago, Cassano, Castiglione...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°1/2022 | Ode a Brunori, il surrogato che scrive le ballate più belle
È tornato Dario Brunori, in arte (e che arte!) Brunori Sas. E per chi lo conosce potremmo anche fermarci qui. Punto. Chi invece non lo conosce dovrebbe precipitarsi ad ascoltare Cheap! (titolo uguale al precedente disco nel suono, ma non nel siginificato e nel come si...
#Oltre n°45/2021 | Anche l’occhio (fotografico) vuole la sua parte
Anche l'idea che una fotografia sia una grande menzogna è un po' come la scoperta dell'acqua calda. L'obiettivo di una macchina fotografica è sempre un punto di vista particolare: può escludere elementi della realtà, distorcendo la comprensione del luogo ritratto, o...
#Oltre n°44/2021 | L’ode (innamorata) al poeta danese
L'idea che non giochi più in Italia non è poi così grave per un calciatore che ha rischiato di non vivere più e di non giocare più. La cosa più intollerabile, più ingiusta, più inelegante - credo non soltanto per noi innamorati che viviamo nelle ombre malinconiche che...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl