

#Oltre n°2/2024 | Dalle bacche alla carne. L’importante che ci piaccia
Dalle bacche alla carne. L’importante che ci piaccia Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei. Partendo da questo presupposto fa una certa specie pensare all’uomo delle caverne che aveva un’alimentazione del tutto differente dalla nostra. Bacche, tuberi e persino insetti erano i cibi preferiti da chi viveva nel paleolitico. Da allora ad oggi c’è stata una certa evoluzione. Ogni progresso ha portato a una dieta differente. Dalla condizione di...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Amore e Social
L’amore ai tempi dei social è difficile? Chiedete consiglio ai love coach, una nuova figura che insegna a gestire l’approccio e i sentimenti come Federico Picchianti uno tra i...
DALL’ARCHIVIO
Fabrizio Bosso | domenica 10 ottobre 2021
Il Festival Musica in Quota ha in serbo per domenica 10 ottobre uno straordinario evento a millesettecento metri sopra il livello del mare. Alle 11.30 la tromba di Fabrizio...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°10/2022 | Winter on Fire La rivolta degli ucraini per la libertà
Su Netflix ma anche su YouTube c’è un documentario che spiega, se non tutto, molto di quanto sta accadendo sulla barricata della resistenza ucraina all’invasione russa. S’intitola Winter on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom. Racconta la battaglia della piazza Maidan...
#Oltre n°9/2022 | L’insonnia, un problema o uno spazio libero?
L'insonnia è un mondo a parte, anche se basta googolare per scoprire che ne soffrono - c'è chi dice - anche 12 milioni di italiani. L'insonnia è un mondo a parte perché quando uno è insonne non può, anche volendolo, creare un mondo con tutti gli altri che ovunque nel...
#Oltre n°8/2022 | Abbiamo bisogno di un silenzio da lupi
C'è poco di così pieno come un silenzio, come ci sono tante cose vuote come molte parole. Serena Minazzi mi aveva appena mostrato la copertina di questa edizione di Oltre e io riflettevo, tra me e me: «Certo, che edizione difficile, esce in un periodo che ci riporta...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl