

#Oltre n°4/2024 | Una tazza di tè per Putin e Netanyhau
Una tazza di tè per Putin e Netanyhau La storia si scrive attorno a una tazza di tè, una bevanda che non è mai passata di moda e che trasmette calma, tradizione, voglia di parlarsi senza alzare la voce, rilassati, pronti ad ascoltare, non solo a spiegare le proprie ragioni. Prima e dopo si può anche fare la guerra ma in quella parentesi sospesa nel tempo in cui i grandi del mondo si sono fermati per bere un tè è sembrato che parlassero la...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Un cocktail da cinema
I cocktail più famosi e amati del grande schermo, alcuni sono classici altri invece sono nati per caso ed entrati subito nella vita delle persone Scopri di più nel nuovo numero...
DALL’ARCHIVIO
Cadegliano Viconago | Parco dell’Argentera
Un gioiello naturalistico fra maestosi alberi, ponti, ruscelli e mulini affrescati. Il Parco dell’Argentera sorge nel territorio comunale di Cadegliano Viconago ed è oasi...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°16/2022 | Da Tesla allo Spazio. Ora Musk si prende Twitter
La nostra vita è appesa agli aggettivi, mamma mia che condanna. E la constatazione è molto rassicurante dal punto di vista della comprensione delle cose, meno rassicurante dal punto di vista dell'oggettività del reale (e per fortuna). Perché, se il reale dipende da un...
#Oltre n°15/2022 | La nostra vita appesa agli aggettivi, per fortuna. O no?
La nostra vita è appesa agli aggettivi, mamma mia che condanna. E la constatazione è molto rassicurante dal punto di vista della comprensione delle cose, meno rassicurante dal punto di vista dell'oggettività del reale (e per fortuna). Perché, se il reale dipende da un...
#Oltre n°14/2022 | Un libro, una serie tv e la nostra matta fedeltà
Perché si scrive un libro? Diciamo un romanzo, una biografia, un'autobiografia, tralasciando i saggi. Vanità? D'accordo, ma quello vale per tutto, le cose migliori le facciamo per vanità, non c'è nulla di male ad ammetterlo. Ci piace vantarci - come dice il maestro...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl