

#Oltre n°10/2024 | Mettersi in armonia con la natura e il creato
Mettersi in armonia con la natura e il creato L’unico modo per tenersi al riparo dalle mode è di anticiparle. Così avranno pensato i fondatori del giardino botanico di Padova o di Pisa (i più antichi d’Italia) quando hanno lanciato questa idea, poi diffusa in tutta Italia. Sono passati circa cinquecento anni ma quello che poteva sembrare solo un gusto passeggero si è rafforzato ed è diventato un modo di vivere le città, visto che queste...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Profumi dal bosco al piatto
La fitoalimurgia, l’antica pratica di cogliere erbe e fiori spontanei torna in auge arricchendo i nostri piatti di bomtà saporite e che regalano benessere Scopri di più nel nuovo...
DALL’ARCHIVIO
I cibi di stagione che aiutano a stare bene
Cachi, castagne e zucche, colori e sapori dell'autunno. I cachi sono frutti diuretici e rimineralizzanti, contengono una grande quantità d'acqua (circa l'80%) e molti sali...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°32/2022 | Il potere è una persona che sa indossarlo
Abbiamo bisogno che il potere sia una persona, anche se non vogliamo tanto dircelo e ovviamente non nel senso dell’uomo solo al comando o del Grande dittatore di Charlie Chaplin, ma l’idea che il potere sia una massa ci preoccupa. La massa, il popolo, la gente -...
#Oltre n°31/2022 | Eravamo tre amici al bar e non volevamo cambiare nulla
Eravamo tre amici al bar e non volevamo cambiare il mondo ma guardare l’Inter. Marco, Luca e io. Tre padri di figli più o meno adolescenti parlano quasi sempre di figli più o meno adolescenti. Quella sera perfino un po’ più del solito, anche per evitare la campagna...
#Oltre n°30/2022 | Ti odiamo dal profondo del nostro eterno Ferragosto
Già questo è il più crudele dei mesi, altro che altri, altro che il dolcissimo aprile. Questo mese è il male assoluto. Con le lavatrici, presto peraltro soltanto a pieno carico e in azione alle tre di notte. Con le bollette da pagare - e che bollette e che fatture -...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl