

#Oltre n°11/2024 | Ho un cane affettuoso che si chiama Diego
Ho un cane affettuoso che si chiama Diego I cagnolini per fare yoga? Bella idea, se non altro perché ormai sono più umani i quadrupedi delle persone. Frase forte che presuppone il mio rapporto quotidiano con Diego, il mio cane, un meticcio dal manto scuro, nato da un incrocio probabile tra pointer, setter e chi più ne ha più ne metta. Preso al canile quando era piccolo, tremava alla sola visione di un uomo. Per forza, era stato picchiato a...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Siamo fatti per capire
Una serie di incontri vuole promuovere la cittadinanza scientifica. Il progetto della divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti è realizzato dal Museo Nazionale Scienza e...
DALL’ARCHIVIO
Da Visitare: tutte le mostre da Alba a Busto Arsizio, a Gallarate, fino a Milano
Un autunno ricco di appuntamenti con l'arte: Alberto Burri ad Alba fino al 30 gennaio 2022, Fondazione Ferrero, Strada di mezzo 44 e, Palazzo Banca d’Alba, via Cavour 4, Alba;...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°35/2022 | Noi siamo così perché abbiamo letto i Promessi Sposi
Ce li hanno fatti studiare a scuola e non è che siano sempre stati in cima alle nostre preferenze. Adesso ce li ritroviamo in versione tutta nuova e tutta fresca nella loro culla, cioè a Lecco, dove Alessandro Manzoni ambientò i Promessi Sposi, capolavoro della...
#Oltre n°34/2022 | La lezione della nonna vale più delle parole nuove
Non è una sfida da poco quello dello slow food. Per chi non se ne intende potrebbe apparire solo come un’operazione di marketing, un modo per dare una passata di vernice su concetti e modalità di consumo degli alimenti e di rapporto con il cibo che fanno parte del...
#Oltre n°33/2022 | 50 sfumature di caffè e altre storie di tutti noi
Siamo al caffè e non è certo poca cosa. Anzi. Il caffè è l’esempio perfetto di che cosa sia e di come sia unica la nostra economia: non ne abbiamo, ma ne produciamo il migliore e lo facciamo praticamente soltanto noi così al mondo. Il caffè non popola tanti film, o...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl