

#Oltre n°13/2024 | Sbagliare per conoscere. Ce lo insegna Ulisse
Sbagliare per conoscere. Ce lo insegna Ulisse La frase che pronunciò Ulisse nella Divina Commedia di Dante ci rimbomba nella testa da quando, volenterosi (non sempre) studenti del liceo abbiamo affrontato quel canto dell’Inferno in cui l’eroe omerico disse: «Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza». E così abbiamo fatto, cercando di arricchire il nostro bagaglio di informazioni sul...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Teatro e parrucche
La parrucca è un accessorio che caratterizza le epoche, le mode e le necessità, e per realizzarle occorrono grande cura e molta tecnica Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in...
DALL’ARCHIVIO
In carrozza scalando le Alpi/#1
Un viaggio in treno dove scorre una cartolina dietro l’altra. Prima passando accanto alle cime alpine, poi transitando a picco sulla Valle del Rodano e insinuarsi ancora fra i...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°41/2022 | Se ci si sente bene dentro si dorme anche meglio
«Il sonno della ragione genera mostri». Quante volte abbiamo sentito questa frase, magari non sapendo nemmeno a chi attribuirla? Ma l’affermazione – che è il titolo di un’opera del pittore Francisco Goya – ci incute timore e spesso è stata usata quasi come uno scudo...
#Oltre n°40/2022 | Il matto, l’elemento di incertezza in una vita lineare
Avevo un’amica che leggeva le carte. Non una cosa per ridere. Ci credeva. E si impegnava a decifrare il destino delle persone dentro simboli e semi diversi. Se era ispirata diceva di riuscire ad azzeccare tutto. Parlava di una specie di fluido che si sviluppava tra...
#Oltre n°39/2022 | Gli elettrodomestici per spiegare il senso della vita
Una lampada, un frigorifero e un’aspirapolvere. Tre elettrodomestici sulla copertina del primo disco dei Cure per dire cosa? Niente, forse lo scopo del produttore Chris Parry era solo quello di attirare l’attenzione. Operazione riuscita perché i giornalisti – era il...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl