

#Oltre n°17/2024 | La bellezza fa passare stanchezza e fatica
La bellezza fa passare stanchezza e fatica La montagna regala sensazioni uniche. Ha sempre esercitato un fascino attrattivo senza eguali, ma oggi forse di più perché è forte l’esigenza di stare un po’ in pace rispetto a una vita frenetica e convulsa. Non stupisce, allora, che i rifugi diventino mete privilegiate di sempre più numerose escursioni, oasi di pace dentro un mondo che Roberto Vannacci definirebbe al contrario. Ma senza scomodare (non...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – L’arte che riannoda i fili del passato
M(a)y Fiber 2024: Busto Arsizio accoglie l’evento artistico diffuso che consente a cittadini e visitatori di seguire per tutto il mese di maggio percorsi di arte e tessile tra...
DALL’ARCHIVIO
In carrozza scalando le Alpi/#4
Una sosta anche a Briga, Spiez e Thunx. Il Trenino verde ferma anche a Briga, ai piedi del Passo del Sempione, un punto di partenza ideale per fare delle belle camminate nel...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°06/2023 | L’amore per i gatti spiegato da Silvestro
Destino infausto quello di chiamarsi Silvestro e di dover scrivere un pezzo sui gatti, anche perché avere il nome del famoso personaggio dei cartoni animati non induce più simpatia verso questa specie animale che ha la particolarità di essere molto indipendente e...
#Oltre n°04/2023 | Impariamo da loro a vivere anche senza omologarci
Il mondo vegetale ha un'anima. Questa, che può sembrare un'enorme sciocchezza, quasi un'affermazione blasfema, un po' di verità la contiene. Un'anima buona caratterizza le piante. Sono costrette a subire le angherie dell'ambiente e le nefandezze dell'uomo che spesso...
#Oltre n°03/2023 | Impariamo ad ascoltare il silenzio per conoscere noi stessi
Dei cinque sensi è il più trascurato, a volte anche bistrattato. Nessuno farebbe a meno del gusto che può regalare l’estasi, soprattutto ai golosi. E chi rinuncerebbe al tatto che permette di avere la prima conoscenza del mondo che ci circonda o della vista che tutto...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl