

#Oltre n°20/2024 | Tra hamburger del futuro e consigli della nonna
Tra hamburger del futuro e consigli della nonna L’hamburger del futuro pone il tema su cosa mangeremo un domani. Già su questo giornale abbiamo parlato non tanto tempo fa della farina di grilli e di altre diavolerie che stanno entrando con sempre maggiore convinzione sul mercato alimentare italiano. Quindi non dobbiamo più stupirci di nulla: le abitudini cambiano e, pure sul cibo, la società evolve. Per arrivare dove? Nessuno lo sa. L’hamburger...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Il Dna del fast food cambia
Dimenticate l’hamburger come lo avete sempre mangiato, il futuro è l’editing genomico ossia trasformare il Dna degli alimenti come è stato fatto per un fungo che sostituisce la...
DALL’ARCHIVIO
Sandro Marenco | il prof social che fa lezione ai ragazzi su Tik Tok
Essere un professore “social” è «un casino, se si può dire questa parola. Nel senso che all'attività del prof normale, con lezioni, riunioni, correzioni di compiti, si aggiunge...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°12/2023 | Dal labirinto si può uscire solo grazie a chi ci ama
Il labirinto e la più evidente metafora della mente umana. Non è un caso allora che Stanley Kubrick l’abbia usato per l’ultima scena del suo film Shining, quando esplodono nella testa del protagonista - il Jack Torrance interpretato da Jack Nicholson - tutte le...
#Oltre n°11/2023 | Il piacere fisico scatena quello immateriale
Manca poco che ci troveremo tutti nel Metaverso, in quel luogo non luogo in cui potremo creare la realtà che vogliamo, quella che più ci piace, quella che ci fa stare bene. Incontreremo i nostri personaggi preferiti, abiteremo nelle case che desideriamo, avremo il...
#Oltre n°10/2023 | Contempliamo il bello così il mondo migliora
La bellezza salverà il mondo. Quante volte abbiamo sentito questa frase? Tante, forse troppe. Ci siamo stancati di ripetere quanto diceva il protagonista de L’idiota di Fedor Dostoevskij, anche perché l’affermazione è stata usata spesso a sproposito. Non è detto,...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl