

#Oltre n°29/2023 | La lezione di Violetta che piace tanto ai giovani
La Traviata è un’opera simbolo che anche i non esperti di lirica, almeno nel nome, conoscono. Sanno che è di Giuseppe Verdi ma non tutti sono al corrente della storia La Traviata è un’opera simbolo che anche i non esperti di lirica, almeno nel nome, conoscono. Sanno che è di Giuseppe Verdi ma non tutti sono al corrente della storia che la caratterizza: avvincente e controversa. Ha suscitato scandalo e tanto interesse in questi 170 di vita...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Guardare Oltre il vedere
Il 14 e 15 ottobre alle Officine del Volo di Milano si tiene Big Event la fiera mercato della fotografi: in programma mostre e incontri con grandi nomi del settore come quello di...
DALL’ARCHIVIO
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°9/2021 | La nuova America
Ah bella scoperta! Non lo dico per dire e il pensiero mi tormenta. Ci hanno ingannato, fin dal principio, ci sarebbe dovuto saltare subito agli occhi. E invece ci siamo cascati. Ci hanno detto che la persona più importante dell'Universo siamo noi stessi. Il bello è...
#Oltre n°8/2021 | La rivoluzione istantanea
Stanchi di aspettare che le cose cambiassero, un bel giorno un gruppo di cittadini di una nazione che aveva alle spalle una storia millenaria e ricchissima, decise di attuare la rivoluzione. Non scendendo per la strada o impugnando forconi e neppure erigendo barricate...
#Oltre n°7/2021 | Eroismi e quotidianità
Tanti sono i tipi di esseri umani, altrettanti sono i modelli di eroismo (o, per contro, di viltà). Ce ne sono per tutti i gusti e le esigenze. Perché il sostantivo eroe è probabilmente tra quelli che più spesso vengono usati a sproposito, o meglio in modo iperbolico....
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl