

#Oltre n°40/2023 | Natale con gli occhi del piccolo Giosué
Natale con gli occhi del piccolo Giosué Non è Natale se non ci sono i mercatini. Una moda che arriva dai Paesi nordici ma che si è diffusa anche da noi, impegnando i Comuni in una corsa a fare meglio e di più. La pubblicità è l’anima del commercio e il commercio è l’anima delle città. Grazie ai mercatini si prova a rilanciarle con la valorizzazione dei centri storici, cuore pulsante di una provincia in cerca d’identità. E i risultati si vedono:...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Tra il candito e l’uvetta ecco il sommelier
La varesina Chiara Cajelli assaggia i panettoni artigianali e ci svela le caratteristiche del dolce natalizio più amato dagli italiani. Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in...
DALL’ARCHIVIO
Un tuffo nell’arte online
Il quotidiano britannico The Guardian ha stilato ultimamente la classifica dei 10 migliori musei virtuali al mondo, musei e collezioni che si possono quindi vedere comodamente a...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°37/2021 | Alla ricerca dell’audience che è in noi e non dei like
L'idea che Mark Zuckerberg possa addirittura dimettersi pur di “salvare” la sua azienda, Facebook, dal punto di vista dell’immagine è davvero forte e dà il segno della gravità della situazione. Perché è certo che il suo media in particolare non se la passa bene, dopo...
#Oltre n°36/2021 | La noiosa realtà dei talk show politici
L'idea che ci sia una distanza quasi incolmabile tra la realtà quotidiana e quella televisiva raccontata dai talk show s'avanza sempre più e si rafforza soprattutto quando il clima è elettorale, dunque quasi sempre in Italia. Lo schema della maggioranza dei talk show...
#Oltre n°35/2021 | Il mondo della tv comincia sempre con una riunione
L'idea al centro del libro di Pietro Galeotti, La Riunione (Feltrinelli) sono due, anzi tre. La prima gli viene, manco a dirlo, durante una riunione ed è una domanda: chi verrà al mio funerale, ponendo che sia, chessò, domani? E da lì inizia un placido e sagace...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl