

#Oltre n°40/2024 | Quel ciuffo che spicca dentro il villaggio globale
Quel ciuffo che spicca dentro il villaggio globale Sarà il ciuffo, oppure quel modo simpatico e divertente di porsi davanti ai suoi allievi o ai più qualificati uditori, sarà la sua intelligenza creativa o i toni anticonformisti: fatto sta che Vincenzo Schettini sta avendo un successo che lui stesso non si sarebbe mai immaginato. Ma una spiegazione c’è per quei suoi due milioni di followers e per i suoi sold out dovunque si presenti a...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – La fisica che piace
A teatro, in tv e in rete, il professor Vincenzo Schettini è diventato un fenomeno spiegando la fisica in modo divertente e coinvolgente Scopri di più nel nuovo numero di Oltre...
DALL’ARCHIVIO
Un giro per ammirare l’Oratorio Visconteo di Albizzate
Da fare - un gioiellino religioso, storico e artistico della provincia di Varese con ampi cicli pittorici che rappresentano alcune tra le maggiori fonti per la comprensione della...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°34/2024 | La filosofia del «boh» per andare oltre Marina
La filosofia del «boh» per andare oltre Marina Dici Marina Abramović e rispondi: «Boh». L’espressione non deriva dal fatto di non conoscerla - ormai il nome dell’artista e performer di origine serba è noto in tutto il mondo - ma perché resta sempre un filo di...
#Oltre n°33/2024 | Il linguaggio è lo specchio del mondo che cambia
Il linguaggio è lo specchio del mondo che cambia Il limite del mio mondo è il limite del mio linguaggio». Lo diceva Ludwig Wittgestein, uno dei filosofi del Novecento che più ha inciso sul pensiero contemporaneo. La sua frase rappresenta l’esatta decodificazione di...
#Oltre n°32/2024 | Il segreto per rimanere giovani in eterno
Il segreto per rimanere giovani in eterno Si può essere giovani dentro e vecchi fuori. Oppure, viceversa, vecchi dentro e giovani fuori. Oppure, più convenzionalmente, si può essere allineati sulla propria età. Giovani: rivoluzionari, ottimisti, propositivi. Vecchi:...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl