

#Oltre n°12/2024 | Erbe selvatiche contro i guai dell’industria alimentare
Erbe selvatiche contro i guai dell’industria alimentare “La cuoca selvatica” di Eleonora Matarrese è l’ennesimo tentativo da parte della nostra società tecnologica e massificata di tornare alla natura. Un libro che regala gustose ricette e che rimette in pace con l’ambiente spesso devastato dall’opera dell’uomo. Quanto ci sia di autentico e quanto pesi il marketing su un argomento così di moda, questo non si può dire. Di certo...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Capolavori d’amicizia
Paul Cézanne e Auguste Renoir a Palazzo Reale, un percorso per i 150 anni dell’Impressionismo ma anche una full immersion nella loro amicizia Scopri di più nel nuovo numero di...
DALL’ARCHIVIO
Sushi Festival Milano: fino a domenica 24
Quattro giorni di festa dedicati alle celebri ricette della cucina nipponica in piazza Città di Lombardia. E ancora spettacoli, cookingshow e incontri culturali. Ingresso 5 euro....
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°38/2022 | «L’uomo è ciò che mangia». Riflettiamo
Un bel piatto d’insetti per cena. Ci sembra fantascienza ma presto potrebbe essere realtà. Chi mai avrebbe detto, trent’anni fa, che saremmo diventati dipendenti da un cosino simile a una ricetrasmittente che ci permette di avere il mondo in una mano? Chi avrebbe...
#Oltre n°37/2022 | Dracula? Una guida buona per la nostra consapevolezza
Il vampiro simboleggia il concetto di non morto, un essere in sospeso tra la vita e il nulla che si alimenta del sangue umano per continuare la sua esistenza. Detto così fa un po’ impressione ma questa figura non è una semplice invenzione letteraria, messa nero su...
#Oltre n°36/2022 | Non c’è più la natura matrigna di Leopardi
Uno dei temi principali che animeranno il dibattito dei prossimi anni è quello della riappropriazione del proprio tempo. La pandemia ci ha costretto a lavorare in smart working e ad avere rapporti on line piuttosto che diretti. L’isolamento per il Covid ha messo in...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl