

#Oltre n°16/2024 | Linus ci insegna a conoscere se stessi come Socrate
Linus ci insegna a conoscere se stessi come Socrate Il tempo del Covid è stato un tempo sospeso della nostra vita. Se ci pensiamo ora, ci sembra tutto ovattato, una parentesi tra due parti della nostra vita intense e chiassose. Abbiamo avuto sensazioni strane durante la pandemia: su tutte ha dominato la paura del contagio. Per se stessi e per i propri cari. Abbiamo avuto più concreta attinenza con la morte vedendo quelle bare sui camion e...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Vacanze ad alta quota
Questa estate? Tutti in rifugio. Tra poco inaugura un nuovo servizio per il turismo di montagna: è il portale del Cai che permette di prenotare i rifugi e le strutture ricettive...
DALL’ARCHIVIO
In carrozza scalando le Alpi/#3
In meno di un’ora dall’ambiente alpino di Kandersteg si raggiunge Berna: l’impatto con la capitale è da lasciare senza fiato, perché l’ingresso in città avviene su un ponte sul...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°02/2023 | Un’opportunità per interrogarsi su cosa sia l’arte oggi
Un ragionamento sull’arte contemporanea è indispensabile nel momento in cui arriva in provincia di Varese una mostra su Andy Warhol, genio o impostore del Novecento, icona della pop art, simbolico riferimento di un mondo che è anche il nostro o forse non lo è già più....
#Oltre n°01/2023 | La primogenitura dell’Occidente finisce in una zuppa
Una zuppa cambiò le sorti del popolo ebraico. Chi non ricorda la vicenda narrata dall’Antico Testamento in cui l’affamato Esaù perse la primogenitura a vantaggio di Giacobbe? Bastò offrirgli un bel piatto di legumi in brodo e capostipite divenne il fratello. Storie di...
#Oltre n°45/2022 | Non facciamoci schiacciare dal fascino proibito di Dioniso
La neve che cade, fuori. Un calice di buon vino e una bella donna. Non esiste mix migliore per assaporare il gusto vero della festa. Di singole persone che rappresentano l’universo. Fuori dagli schemi sociali, fuori dalle catalogazioni, alla larga da convenzioni e da...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl