

#Oltre n°24/2024 | Quel faro ci insegna la forza dell’amore
Quel faro ci insegna la forza dell’amore Chi crede (ancora) all’amore non ha che da leggere questo numero di Oltre per rimanere incantato da un simbolo che forse non tutti riconducono al sentimento (divino) che «tutto move e tutto puote». Eppure è lì, sul mare, a scatenare quello struggimento tipico di chi soffre le pene del cuore. Il simbolo è il faro perché rimanda alla distanza, alla mancanza, alla nostalgia, alla lontananza, al vorrei...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – I guardiani del mare
Per secoli i fari hanno protetto i marinai e illuminato la notte, oggi sono luoghi da visitare e in cui trascorrere le vacanze Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola...
DALL’ARCHIVIO
Senti l’aria di Natale? Mercatini di Natale #2
Il profumo è il primo a essere percepito, anche a distanza. È quello delle caldarroste, del pan pepato e del vin brulé: i mercatini di Natale aprono negli angoli più belli del...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°24/2023 | Il respiro manifesta la forza di Dio
Non si può parlare di respiro senza accennare al concetto orientale di ki. Con questo termine viene espressa l’idea che incarna le energie fondamentali dell’universo, di cui fanno parte la natura e le funzioni primarie dell’uomo, in cui il respiro ha un ruolo...
#Oltre n°23/2023 | Nella terra dei laghi è proibito arrendersi
La terra dei laghi è la terra del canottaggio e la dimostrazione (l’ennesima) arriva dalla Coppa del Mondo che si disputa alla Schiranna. Quale migliore occasione per conoscere, appassionarsi e amare questo sport? Una disciplina di grande impegno e di fatica. Chi non...
#Oltre n°22/2023 | Vorrei trasformarmi in medusa (di Dohrn)
Il mare ci ha sempre dato l’idea della vita. Ci immaginiamo dentro il ventre materno quando ci immergiamo in questo elemento naturale. Forse torniamo inconsciamente alle nostre origini perché ci hanno insegnato che tutto nacque dal mare. E lì tutto tornerà. È curioso...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl