

#Oltre n°25/2024 | Ecco un modo per non farci bruciare le ali come Icaro
Ecco un modo per non farci bruciare le ali come Icaro L’universo ci attrae ma, nello stesso tempo, ci fa molta paura. L’idea che un asteroide sia in arrivo proprio in queste ore, aumenta il nostro stato di tensione che trae origine da una semplice considerazione: ci sentiamo piccoli piccoli dentro uno sterminato mondo, del quale non percepiamo che segnali inquietanti. Abbiamo una sola via d’uscita per rimetterci calmi: non ci pensiamo,...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Incontro ravvicinato con l’asteroide
In vista dell’Asteroid Day 011 UL21 dal diametro di 2 km sfilerà vicino a noi, ma senza pericolo Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 27 giugno con La...
DALL’ARCHIVIO
VARESE | Luoghi dimenticati intrisi di mistero
Molti, banalmente, li classificano come ruderi: da evitare, da detestare, da abbattere a tutti i costi. Altri, dentro quei simulacri, vi trovano la bellezza. Sono quelle...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°27/2023 | Con un libro difendiamo il tempo e le passioni
Un libro permette di riconnettersi con due elementi distrutti da questa società: il tempo e la passione. Lo scopo dei telefoni cellulari è, in tanti casi, quello di ammazzare il tempo. Non c’è espressione più felice per descrivere ciò che disperdiamo quando ci...
#Oltre n°26/2023 | Il teschio, le corna e il senso della vita
Il mistero affascina, il mistero attrae, il mistero attira a sé per capire. Un certo autore di Firenze ci ha fatto una fortuna descrivendo cosa esiste dopo la morte. E chi non è curioso di saperlo? Peccato che nessuno possa descriverlo con certezza, essendo la strada...
#Oltre n°25/2023 | L’arte di spingersi sulla soglia del burrone
Confesso che non mi fa molto piacere vedere il mio interlocutore che scarabocchia strani disegni su un foglio mentre mi sta ascoltando. Penso che senta me e, intanto, divaghi su altro. Mi spazientisco. Eppure se mi fermo e lo interrogo su ciò che sto dicendo, lui è...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl