

#Oltre n°26/2024 | Lunga vita al bikini. E a chi lo indossa
Lunga vita al bikini. E a chi lo indossa Lo so che diventate pazzi al mare quando vedete qualche bella ragazza con bikini minimo e fisico da urlo. Fate finta di niente per non passare per i guardoni di turno ma, appena potete, voltate lo sguardo come fa l’orso quando sente il profumo del miele, salvo prendere il classico sberlone dalla moglie. Non è il fermo immagine di una classica commedia all’italiana degli anni Settanta ma una scena...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Estate intera o a due pezzi?
E la vostra che estate sarà? La scelta del costume da bagno passa (anche) per le tendenze moda Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in edicola giovedì 4 luglio con La...
DALL’ARCHIVIO
A Brescia – Badiucao – il Banksy cinese
L'immagine forte della mostra, quella che appare sui poster e che pubblicizza La Cina non è vicina. Badiucao - opere di un artista dissidente, è, in questo caso, anche la...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°31/2023 | Testa o croce per buttarsi sulle ali del parapendio
Ci sono fior di trattati sulla percezione del rischio. C’è chi non avverte il pericolo in frangenti particolarmente delicati e chi preferisce alzare tutte le sue difese anche se non ci sarebbe un bel nulla di cui avere paura. Chi si butta con il parapendio una buona...
#Oltre n°30/2023 | Il bento-box di Murakami che preferisce gli spaghetti
Quando sento parlare di Giappone, non so perché ma mi viene subito in mente Haruki Murakami, sarà perché amo immensamente questo scrittore o perché la mia ignoranza è talmente profonda di questo Paese che conosco bene o male solo lui, anzi i suoi libri. Stavolta,...
#Oltre n°29/2023 | La lezione di Violetta che piace tanto ai giovani
La Traviata è un’opera simbolo che anche i non esperti di lirica, almeno nel nome, conoscono. Sanno che è di Giuseppe Verdi ma non tutti sono al corrente della storia La Traviata è un’opera simbolo che anche i non esperti di lirica, almeno nel nome, conoscono. Sanno...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl