

#Oltre n°28/2024 | La migliore lettura estiva si trova da Ubik (non uno spot)
La migliore lettura estiva si trova da Ubik (non uno spot) Parlando di letture estive non si può non citare Ubik. Il nome, oggi, evoca quello di una catena di librerie che, richiamando il termine latino Ubique, sta a significare “ovunque”: un buon libro - insomma - si trova dappertutto. Andate in una Ubik, allora, e troverete quello che cercate. Soprattutto in estate. Ma non è uno spot. E ora capirete perché. Per chi è appassionato di...
IN EDICOLA
Il nuovo numero
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Iscriviti alla Newsletter
IN USCITA
Oltre torna in edicola – Un tuffo nei libri
Romanzi, noir, saggi e libricini per bambini. Portate un libro sotto l’ombrellone per un’estate piena di storie. I nostri consigli Scopri di più nel nuovo numero di Oltre in...
DALL’ARCHIVIO
Alba | Dove ci si può far abbracciare dalle colline
Arroccata in un'ansa del Tanaro, la città di Alba ha senz'altro una fama maggiore delle proprie dimensioni: appena trentamila abitanti, una sorta di grande salotto in cui tutti...
Tutti i pensieri del Direttore
#Oltre n°39/2023 | C’era una volta il santone indiano Dhalsim
C’era una volta il santone indiano Dhalsim Il filosofo Giovanbattista Vico avrebbe qualcosa da dire. Ed è fin troppo facile chiamarlo in causa parlando del fenomeno del retrogaming, che consiste nell’andare a recuperare consolle e giochi elettronici degli anni...
#Oltre n°38/2023 | Il gufo spaventa Di Caprio ma non Scorsese
Il gufo spaventa Di Caprio ma non Scorsese Il gufo reale Elisheva (Eli per gli amici) è diventato una star su internet. I suoi video sono virali e raccoglie milioni di visualizzazioni. Il merito è di una delle scene dell’ultimo film di Martin Scorsese Killers of the...
#Oltre n°36/2023 | Nel fantastico mondo della pastina e del formaggino
Nel fantastico mondo della pastina e del formaggino Siamo degli eterni bambini. Lo dobbiamo ammettere una buona volta e siamo pronti a confermarlo davanti a un piatto di pastina fumante, di quella che ti fa venire in mente i mesi invernali con la febbre, con la mamma...
Oltre è
Settimanale di cultura, attualità, spettacolo
Con La Prealpina, ogni giovedì apri lo sguardo sulle nuove tendenze dal mondo.
OLTRE, il supplemento culturale di Prealpina: il nostro tempo raccontato attraverso anteprime, interviste, dibattiti, grandi eventi, nuove tendenze. Un punto di vista sempre nuovo sul mondo contemporaneo raccontato dalle grandi firme di Prealpina. Il settimanale accompagna il lettore al di là della cronaca quotidiana con attenzione speciale a tutto quanto c’è di curioso da suggerire e scoprire nel territorio e non solo. L’obiettivo è andare alla ricerca della notizia speciale e particolare, proposta con un taglio linguistico del tutto nuovo, volutamente declinato per interessare e incuriosire.
Le rubriche: arte e musica, salute, cucina, fitness, tendenze e lifestyle, tempo libero e motori; storie e luoghi da scoprire, con uno sguardo attento alla tecnologia e attenzione al mondo degli animali. Indispensabile è l’Agenda: la rassegna completa e dettagliata degli eventi locali e nazionali, proposta con il giusto anticipo, per far si che “Oltre” diventi un punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni e consigli.
CAPOREDATTORE Andrea Anzani
REDATTORE Serena Minazzi
IDEAZIONE GRAFICA Prestampa Tipre
EDITORE La Prealpina srl
MAIL oltre@prealpina.it
ANNO DI FONDAZIONE 2019
USCITA Giovedì
TIRATURA 25.000 copie
FORMATO 310×450
NUMERO DI PAGINE 32
PUBBLICITÀ Prochemi srl